Pubblicato
- 3 min read
150 g petto di pollo calorie

Il Petto di Pollo: una Delizia della Cucina Italiana, Dal Campo alla Tavola
La cultura culinaria italiana è rinomata in tutto il mondo e non c’è da stupirsi se uno degli ingredienti più utilizzati e apprezzati è il pollo. Questa carne bianca, nutriente e versatile, è protagonista di numerosi piatti della tradizione, dal nord al sud della Penisola. Tra le varie parti del pollo, il petto è particolarmente amato e ricercato per le sue caratteristiche nutrizionali. Ma quanto vale in termini di calorie un petto di pollo da 150 grammi? Scopriamolo insieme, tra sapori, tradizioni e allevamenti.
Il Pollo nella Cucina Italiana
Il pollo ha un ruolo di primo piano nella cucina italiana. È un ingrediente versatile che si presta a innumerevoli ricette: dal classico pollo arrosto, al pollo alla cacciatora, dal pollo al limone al pollo alla diavola, per citare solo alcune delle preparazioni più conosciute.
Nelle regioni del nord, ad esempio, è tipico l’uso del pollo in umido, spesso accompagnato da funghi e polenta. Nelle regioni centrali, invece, troviamo il pollo alla cacciatora, un piatto rustico e saporito, mentre nel sud è molto diffuso il pollo alla diavola, speziato e dal sapore intenso.
L’Allevamento del Pollo in Italia
L’Italia vanta una lunga tradizione nell’allevamento del pollo. La qualità del prodotto finale è strettamente legata alle tecniche di allevamento, che devono rispettare regole precise per garantire il benessere dell’animale e la salubrità della carne.
Gli allevamenti italiani si distinguono per l’attenzione alla qualità del cibo fornito ai polli, all’ambiente in cui vivono e alle cure veterinarie. Questo approccio, che tiene conto sia dell’aspetto etico sia di quello sanitario, contribuisce a rendere la carne di pollo italiana un prodotto di eccellenza, apprezzato non solo a livello nazionale ma anche internazionale.
Il Petto di Pollo: Nutriente e Leggero
Il petto di pollo è la parte più magra dell’animale e, per questo, è particolarmente indicato in diete ipocaloriche o per chi pratica sport. È una fonte eccellente di proteine ad alto valore biologico, contiene pochi grassi e quasi nessun carboidrato.
Ma quante calorie contiene un petto di pollo da 150 grammi? Secondo i dati forniti dall’USDA (United States Department of Agriculture), 100 grammi di petto di pollo cotto senza pelle contengono circa 165 calorie. Di conseguenza, un petto di pollo da 150 grammi apporta circa 248 calorie 1.
Queste calorie provengono principalmente dalle proteine (circa 80%) e in misura minore dai grassi. Il petto di pollo è anche una buona fonte di vitamine del gruppo B, in particolare B3 e B6, e di minerali come il selenio.
In Cucina con il Petto di Pollo
Il petto di pollo può essere preparato in molti modi: può essere arrostito, grigliato, bollito, cotto a vapore o in padella. Una preparazione semplice ma gustosa è quella alla griglia: il petto di pollo viene marinato con olio, limone, aglio e spezie, poi grigliato fino a quando non è ben cotto ma ancora succoso.
Per chi preferisce un piatto più elaborato, il petto di pollo può essere farcito con spinaci e formaggio, poi avvolto in una fetta di prosciutto crudo e infine cotto in forno. Il risultato è un piatto ricco e gustoso, perfetto per una cena speciale.
In conclusione, il petto di pollo è un ingrediente versatile e nutriente, protagonista di numerosi piatti della cucina italiana. Grazie alle tecniche di allevamento attente al benessere dell’animale e alla salubrità della carne, il pollo italiano è un prodotto di eccellenza che contribuisce a rendere unica la nostra tradizione culinaria.