Casa

Pubblicato

- 3 min read

chi ha più proteine il pollo o il tacchino?

img of chi ha più proteine il pollo o il tacchino?

Pollo vs Tacchino: Un viaggio nella tradizione culinaria italiana e l’importanza del valore proteico

Tra le varie carni bianche disponibili sul mercato, il pollo e il tacchino occupano un posto di primo piano nella cucina italiana. Questi due volatili non solo sono i protagonisti di innumerevoli ricette tradizionali, ma sono anche molto apprezzati per le loro proprietà nutrizionali. Ma chi ha più proteine tra il pollo e il tacchino? Scopriamolo insieme.

La tradizione culinaria italiana

L’Italia è famosa in tutto il mondo per la sua ricca e variegata cultura culinaria. Ogni regione ha le sue specialità e non c’è città che non abbia un piatto tipico da vantare. Tra le carni più utilizzate in cucina, il pollo e il tacchino occupano un posto di rilievo.

Il pollo, ad esempio, è l’ingrediente principale di piatti tipici come il “pollo alla cacciatora”, un classico della cucina toscana, o il “pollo alla romana”, una pietanza tipica della cucina romana. Il tacchino, invece, è spesso utilizzato in ricette come il “tacchino ripieno”, un piatto tradizionale del periodo natalizio, o il “tacchino alla milanese”, una variante del più famoso “cotoletta alla milanese”.

L’allevamento di polli e tacchini in Italia

L’allevamento di polli e tacchini è un’attività molto diffusa in Italia. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT), nel 2018, l’Italia contava ben 4.7 milioni di capi di tacchino e oltre 173 milioni di capi di pollo.

L’allevamento di questi due volatili è regolato da rigorose normative europee e nazionali che impongono il rispetto del benessere animale e delle norme igienico-sanitarie. Gli allevatori italiani, inoltre, sono molto attenti alla qualità dei mangimi utilizzati, che influenzano non solo la salute degli animali, ma anche le proprietà nutrizionali della carne.

Pollo vs Tacchino: il valore proteico

Entrambi il pollo e il tacchino sono considerati ottime fonti di proteine. Le proteine sono macronutrienti essenziali per il nostro organismo, che le utilizza per costruire e riparare i tessuti, produrre enzimi e ormoni e svolgere molte altre funzioni vitali.

Ma tra il pollo e il tacchino, quale ha più proteine? Secondo i dati dell’USDA (United States Department of Agriculture), 100 grammi di petto di pollo cotto contengono circa 31 grammi di proteine, mentre la stessa quantità di petto di tacchino cotto ne contiene circa 29 grammi. Quindi, a parità di peso, il pollo ha un contenuto proteico leggermente superiore al tacchino.

Ecco il link alla fonte ufficiale: USDA

Conclusione

Che siate amanti del pollo o del tacchino, una cosa è certa: entrambi questi volatili rappresentano una fonte eccellente di proteine. La differenza nel contenuto proteico è minima e, quindi, entrambe le carni possono essere tranquillamente incluse in una dieta equilibrata e varia.

Inoltre, scegliendo prodotti di origine italiana, avrete la certezza di consumare carne di alta qualità, proveniente da allevamenti che rispettano il benessere animale e le norme igienico-sanitarie. Buon appetito!