Pubblicato
- 3 min read
petto di pollo ricette veloci e sfiziose

Petto di Pollo Italiano: Ricette Veloci, Sfiziose e Tradizionali
Il pollo è una delle carni più versatili e consumate al mondo. Economico, nutriente e di facile digestione, è apprezzato dai piccoli e dai grandi. La parte più pregiata del pollo è senz’altro il petto: magro, ricco di proteine, e con un apporto calorico limitato.
La cucina italiana, con la sua ricca cultura culinaria, non fa eccezione nell’utilizzo del petto di pollo, offrendo una miriade di ricette, semplici ma al tempo stesso deliziose.
L’Allevamento del Pollo in Italia
Prima di addentrarci nel mondo delle ricette, è importante sottolineare che la qualità del pollo che scegliamo per le nostre ricette è fondamentale. In Italia, l’allevamento del pollo rispetta rigidi standard di qualità e benessere animale.
L’allevamento avviene per lo più in ambienti aperti, dove i polli possono muoversi liberamente. Questo si riflette sulla qualità della carne, che risulta più saporita e genuina. Le aziende agricole italiane, inoltre, seguono protocolli severi per quanto riguarda l’alimentazione dei polli, che consiste principalmente in cereali, soia e minerali, senza l’uso di antibiotici preventivi.
Ricette Veloci e Sfiziose con il Petto di Pollo
Petto di Pollo alla Pizzaiola
Una delle ricette più semplici e veloci da preparare è il petto di pollo alla pizzaiola (Ricetta completa qui).
Per prepararlo, avrai bisogno di:
- 2 petti di pollo
- 400 gr di pomodori pelati
- 2 spicchi d’aglio
- origano q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
- mozzarella q.b.
In una padella, fai rosolare l’aglio nell’olio. Aggiungi i pomodori pelati e l’origano, e lascia cuocere per 10 minuti. Aggiungi i petti di pollo e lasciali cuocere per altri 10 minuti. Aggiungi la mozzarella a pezzetti, copri la padella e lascia cuocere finché la mozzarella non si sarà sciolta.
Petto di Pollo alla Milanese
Un altro classico della cucina italiana è il petto di pollo alla milanese (Ricetta completa qui).
Per prepararlo, avrai bisogno di:
- 4 petti di pollo
- 100 gr di farina
- 2 uova
- 200 gr di pangrattato
- sale e pepe q.b.
- olio di semi per friggere
Batti i petti di pollo con un batticarne per renderli più sottili. Passa i petti di pollo prima nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Friggi i petti di pollo in olio bollente fino a quando non saranno dorati.
Conclusione
Le ricette con il petto di pollo sono davvero infinite e si prestano a molteplici varianti, a seconda dei gusti e delle esigenze. L’importante è sempre scegliere pollo di qualità, possibilmente allevato all’aperto e alimentato in maniera naturale. In questo modo, non solo avrai una carne più saporita, ma contribuirai anche al benessere degli animali e alla sostenibilità dell’ambiente. Buon appetito!