Casa

Pubblicato

- 3 min read

pollo arrosto come in rosticceria, ecco come fare

img of pollo arrosto come in rosticceria, ecco come fare

Pollo Arrosto come in Rosticceria: Ecco come Fare

Ah, il pollo arrosto! Chi può resistere al suo profumo invitante, alla sua pelle croccante e alla carne succosa? Questo piatto popolare è amato non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Ma c’è qualcosa di particolarmente speciale nel modo in cui gli italiani cucinano il pollo arrosto. Come si fa a ricreare a casa quella magia che sembra riservata solo alle rosticcerie italiane? Bene, continuate a leggere, perché vi stiamo per svelare tutti i segreti.

La cultura del Pollo Arrosto in Italia

Prima di tuffarci nella preparazione, è importante capire il ruolo che il pollo arrosto gioca nella cultura culinaria italiana. Il pollo ha una storia lunga e importante in Italia. Le razze autoctone italiane, come il pollo di Valdarno e il pollo di Romagna, sono allevate in tutto il paese per la loro carne di alta qualità1. Questi polli sono allevati all’aperto, nutrendosi di una dieta varia che li rende straordinariamente saporiti.

Il pollo arrosto è un piatto domenicale molto popolare, spesso servito con patate arrosto e insalata. È anche un piatto comune nelle rosticcerie italiane, dove viene lentamente arrostito su uno spiedo, ottenendo una pelle croccante e una carne succosa.

Come Preparare il Pollo Arrosto come in Rosticceria

Il segreto per un pollo arrosto perfetto sta in tre elementi chiave: la qualità del pollo, la marinatura e la cottura.

La Scelta del Pollo

Quando si tratta di scegliere il pollo, la qualità è fondamentale. Optate per un pollo allevato all’aperto, preferibilmente una razza autoctona italiana. Questi polli avranno una carne più saporita e una struttura più robusta, perfetta per la cottura al forno.

La Marinatura

La marinatura è ciò che dà al pollo il suo sapore distintivo. Gli italiani usano una varietà di aromi nella loro marinatura, tra cui aglio, rosmarino, salvia, pepe e limone. La chiave è lasciare il pollo a marinare il più a lungo possibile, almeno per un paio di ore, ma preferibilmente durante la notte.

La Cottura

Infine, la cottura. Il pollo arrosto italiano è cotto lentamente, permettendo alla pelle di diventare croccante e alla carne di rimanere succosa. Il pollo viene spesso cotto su uno spiedo, ma può anche essere cotto in forno.

Ecco una ricetta base che potete seguire:

Ingredienti:

  • 1 pollo intero (circa 1,5 kg)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di salvia
  • Il succo di 1 limone
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva q.b.

Preparazione:

  1. Pulire il pollo e asciugarlo bene.
  2. Preparare la marinata mescolando l’aglio schiacciato, il rosmarino e la salvia tritati, il succo di limone, il sale, il pepe e l’olio d’oliva.
  3. Strofinare il pollo con la marinata, assicurandosi di coprire bene tutte le parti. Lasciare a marinare per almeno un paio di ore, ma preferibilmente durante la notte.
  4. Preriscaldare il forno a 180°C. Mettere il pollo in una teglia e cuocere per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando la pelle non diventa croccante e la carne è cotta.
  5. Lasciare riposare per 10 minuti prima di tagliare e servire.

Ricordate, la pratica rende perfetti. Quindi, non fatevi scoraggiare se il vostro primo pollo arrosto non è perfetto. Continuate a provare, sperimentate con diversi aromi e tecniche di cottura, e presto potrete gustare un delizioso pollo arrosto proprio come quello delle rosticcerie italiane.

Footnotes

  1. Polli e Galline di Razza