Casa

Pubblicato

- 3 min read

quante calorie ha 100 gr di petto di pollo alla piastra?

img of quante calorie ha 100 gr di petto di pollo alla piastra?

Petto di Pollo alla Piastra: Un Viaggio Tra Cultura, Tradizioni, Allevamento e Nutrizione

Se esiste un alimento che ha segnato la storia della cucina italiana, questo è senza dubbio il pollo. Versatile, gustoso e nutriente, questo volatile ha un ruolo di primaria importanza nelle tradizioni culinarie di tutte le regioni d’Italia. In particolare, il petto di pollo alla piastra rappresenta un piatto amato da grandi e piccini, apprezzato per la sua semplicità e per le sue indubbie proprietà nutritive. Ma quante calorie ha 100 gr di petto di pollo alla piastra?

La Cultura e le Tradizioni del Pollo in Italia

Prima di parlare di calorie, è importante immergersi nel contesto culturale e storico che ha reso il pollo un ingrediente fondamentale della cucina italiana. La domesticazione del pollo ha radici antiche, risalenti a circa 7000 anni fa in Asia. Tuttavia, è con i Romani che l’allevamento del pollo ha conosciuto una vera e propria espansione in Italia.

Le ricette a base di pollo sono un patrimonio che ogni regione custodisce con orgoglio. Dal pollo alla cacciatora della Toscana, al pollo alla diavola dell’Umbria, passando per il pollo alla potentina della Basilicata, le varianti regionali sono innumerevoli.

Allevamento del Pollo in Italia

Oggi, l’Italia è uno dei principali produttori di carne di pollo in Europa. L’allevamento dei polli segue rigidi standard di qualità e benessere animale, regolamentati da normative europee e italiane. In particolare, il benessere del pollo è garantito attraverso l’adozione di buone pratiche di allevamento, che prevedono spazi adeguati, alimentazione equilibrata e controlli sanitari costanti.

Petto di Pollo alla Piastra: Un Piatto Sano e Nutriente

Veniamo ora alla domanda chiave: quante calorie ha 100 gr di petto di pollo alla piastra? Secondo l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, 100 gr di petto di pollo alla piastra apportano circa 165 calorie. Questo dato può variare in base alla cottura e all’aggiunta di condimenti.

Il petto di pollo è un alimento ricco di proteine di alta qualità, con un buon contenuto di vitamine (in particolare del gruppo B) e minerali (come ferro, zinco e fosforo). È inoltre a basso contenuto di grassi, soprattutto se cotto alla piastra senza l’aggiunta di grassi aggiuntivi.

Conclusioni

Il petto di pollo alla piastra rappresenta, quindi, un piatto equilibrato dal punto di vista nutrizionale, capace di inserirsi perfettamente in una dieta varia e bilanciata. Le sue radici nella cultura e nelle tradizioni culinarie italiane ne fanno un piatto che racchiude in sé sapori e valori importanti.

Ricordiamoci, quindi, quando gustiamo un delizioso petto di pollo alla piastra, di apprezzare non solo le sue qualità nutrizionali, ma anche il suo ruolo nel panorama culturale e gastronomico italiano.