Pubblicato
- 3 min read
quante calorie ha una sovracoscia di pollo cotta?

Sovracoscia di pollo: un viaggio tra cultura, tradizioni e nutrizione
Sovracoscia di pollo cotta: un piatto versatile, saporito e sostanzioso, che orna le tavole di molte famiglie italiane. Questa pietanza è un tesoro nascosto della cucina italiana, capace di raccontare un’intera cultura e tradizione culinaria. Oltre ad essere delizioso e ricco di sapori, è un piatto che offre un equilibrato apporto nutrizionale. Ma quante calorie ha una sovracoscia di pollo cotta? E come si inserisce nella dieta mediterranea e nelle tradizioni italiane?
La Sovracoscia di Pollo nella Cucina Italiana: Cultura e Tradizioni
In Italia, il pollo è un pilastro della dieta mediterranea, apprezzato per il suo gusto delicato e per la sua versatilità in cucina. Tra le parti più amate di questo volatile, la sovracoscia occupa un posto d’onore. Ricca di carne morbida e succosa, si presta a innumerevoli preparazioni: dal semplice arrosto alla griglia, passando per la cottura al forno con spezie e aromi, fino ai più sofisticati ragù e spezzatini.
L’allevamento del pollo in Italia ha una storia antica e radicata, che ha influenzato profondamente la nostra cultura culinaria. Le tecniche di allevamento, rispettose del benessere animale e dell’ambiente, garantiscono la qualità della carne di pollo italiana, riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
Nutrizione, Calorie e Sovracoscia di Pollo
La sovracoscia di pollo è un alimento ricco di proteine di alta qualità, vitamine del gruppo B e minerali come il fosforo e il selenio. È una buona fonte di acidi grassi monoinsaturi, utili per mantenere il cuore in salute. È anche povera di grassi saturi, che, se assunti in eccesso, possono aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.
Ma quante calorie ha una sovracoscia di pollo cotta? Secondo il database nutrizionale dell’USDA, una sovracoscia di pollo cotta, senza pelle, pesa circa 69 grammi e contiene 153 calorie. Questo valore può variare in base al metodo di cottura e agli ingredienti aggiunti.
È importante ricordare che l’apporto calorico di un alimento non deve essere l’unico criterio per valutarne la qualità. La sovracoscia di pollo, per esempio, oltre a essere moderata in termini di calorie, offre un’ampia gamma di nutrienti essenziali, contribuendo così al benessere generale dell’organismo.
Sovracoscia di Pollo: Un Piatto Tradizionale e Nutriente
In conclusione, la sovracoscia di pollo cotta è un alimento gustoso e nutriente, perfettamente in linea con i principi della dieta mediterranea. Il suo apporto calorico moderato la rende adatta anche a chi segue una dieta ipocalorica. Allo stesso tempo, la sua ricchezza di nutrienti la rende un alimento di qualità, che contribuisce alla salute e al benessere di chi la consuma.
Il pollo italiano, allevato con cura e rispetto, è un tesoro culinario che va apprezzato in tutte le sue parti. La sovracoscia, in particolare, è una parte succulenta e saporita, capace di regalare piatti memorabili e di raccontare una cultura e una tradizione uniche al mondo.
E così, tra un boccone di sovracoscia e un sorso di vino, ci ritroviamo a gustare non solo un piatto, ma una storia, un territorio, una tradizione. E non c’è niente di più bello e gratificante, per un vero amante del cibo e della buona cucina.